sabato 7 marzo 2009

Berlusconi a Nuoro accolto da mafioso

Fonte:



Se la mafia è la prima azienda italiana per Dell’Utri non esiste. Se la crisi economica sta spazzando milioni di posti di lavoro per Berlusconi non c’è. Se c’è perché la vedono anche i cani non è tragica. Ci sono milioni di appartamenti invenduti? Per Berlusconi bisogna aumentare le licenze edilizie e la cubatura degli immobili.

Il Cipe è un organo che stabilisce le linee generali di politica economico-finanziaria. Autorizza che un domani, chissà quando, un’opera venga finanziata. Il Cipe ha espresso il suo parere favorevole per il ponte di Messina. Ma un conto è autorizzare, un conto è avere i soldi per realizzare. Siccome i soldi non ci sono non si capisce di cosa parlino Berlusconi, giornali e televisioni! E poi con quale nuovo progetto se l’area siciliana interessata dal passaggio è stata tutta costruita con case e villette abitate?

Ma per Berlusconi il consenso si ottiene così. Meno male che chi ribalta la realtà ribalta anche le aspettative. Quegli italiani che addirittura a Nuoro gli hanno dato del mafioso sono l’unica, vera realtà proponibile oggi. Senza giornali e tv.