lunedì 17 novembre 2008

«dite no alla sperimentazione di Ogm in campo aperto»

fonte:
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=16632

17/11/2008
Ferrante alla Conferenza Stato-regioni: «dite no alla sperimentazione di Ogm in campo aperto»

LIVORNO. La conferenza Stato-Regioni sarà presto chiamata a pronunciarsi sul decreto che darebbe il via alla sperimentazione di alcune colture Ogm in campo. Per Francesco Ferrante (Nella foto), responsabile agricoltura di Legambiente «La sotterranea approvazione da parte di questo Governo di 9 protocolli per la sperimentazione delle coltivazioni Ogm in campo aperto, dimostra con quanta leggerezza sia stato affrontato un tema delicato e complesso come quello della possibile contaminazione e conseguente distruzione di pregiate e famose colture tipiche italiane. Con la sperimentazione in campo aperto infatti, alcune varietà ortofrutticole tra cui vite, ulivo, fragole e ciliegie nostrane, saranno a rischio».

Ferrante chiede che «La Conferenza Stato-Regioni blocchi i protocolli e intervenga affinché sia riconosciuta l´assoluta inadeguatezza delle misure di sicurezza presentate, che non garantiscono in nessun modo né la non contaminazione del territorio né il risarcimento per l´eventuale contaminazione delle colture confinanti».

Intanto l´Associazione italiana per l´agricoltura biologica (Aib) rilancia le rivelazioni di The Independent on Sunday che ha reso nota una dossier su due incontri "segreti" di leader Ue e documenti confidenziali che rivelano piani strategici per accelerare l´introduzione di Ogm in Europa,secondo i quali i rappresentanti agricoli e l´industria dovrebbero essere più espliciti e decisi nel contrastare gli "interessi acquisiti" degli ambientalisti. Barroso avrebbe sottolineato il ruolo dell´industria e della scienza per convincere l´opinione pubblica della bontà degli Ogm e che l´opposizione pubblica ha impedito che qualsiasi specie modificata potesse essere coltivata in Gran Bretagna. I pro-Ogm sono preoccupati: la Francia, uno dei tre paesi ad avere coltivato specie modificate in quantità commerciali, ne ha sospeso la coltivazione e anche in Spagna e Portogallo la resistenza anti-Ogm sta aumentando rapidamente.

«I leader europei stanno segretamente preparando una campagna che ha lo scopo di incrementare le coltivazioni e gli alimenti Ogm nel Regno Unito e in tutto il continente – spiega l´Aiab - Gli incontri segreti sono stati convocati da Jose Manuel Barroso, presidente della Commissione e pro GM, e sono stati presieduti dal suo capo di gabinetto Joao Vale de Almeida. Ai primi ministri di ciascuno dei 27 stati membri dell´Ue è stato chiesto di nominare un rappresentante speciale. Non sono stati resi pubblici né i nomi dei partecipanti, né i temi trattati, né gli esiti degli incontri. Le conclusioni rivelano che le discussioni sono state incentrate prevalentemente su come accelerare l´introduzioni delle colture geneticamente modificate e su come persuadere il pubblico ad accettarle. Adesso si riflette su come affrontare l´opinione pubblica e viene richiesto «un dialogo non emotivo, basato sui fatti, sugli standard elevati della politica sul GM dell´Ue».