Il giudice aggiunge l'avvocato Pesce che ho appena sentito al telefono mi ha riferito che seppure felice della notizia non intende per il momento lasciare il tribunale di Cremona. Finalmente un giudice terzo imparziale ha riconosciuto l'ingiusta attegiamento persecutorio assunto dal Csm nei suoi confronti". Il plenum del Consiglio della magistratura decise a maggioranza di disporre il trasferimento dalTribunale di Milano del giudice per le indagini preliminari Clementina Forleo (originaria di Francavilla Fontana), per incompatibilità ambientale. La decisione dopo le dichiarazioni della Forleo sul comportamento dei magistrati milanesi che seguivano l’inchiesta sulle scalate bancarie. «Lotterò fino alla fine dei miei giorni - dichiarò il gip di MIlano originaria di Francavilla Fontana; andrò a testa alta in tutti i tribunali, affermando il principio per cui la legge è uguale per tutti e auspicando una seria riforma della giustizia». A chi a suo tempo le chiese se avrebbe fatto ricorso al Tar contro la delibera di Palazzo dei Marescialli rispose: «Certamente». Oggi attraverso il suo legale, avv. Pesce Clementina Forleo manda a dire: ho vinto una battaglia di principio, non credo che tornerò a Milano. Almeno per ora. La notizia è stata data da uno dei legali del giudice di Francavilla Fontana, avv. Giovanni Pesce (nativo di Oria), il quale ha commentato "che la sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato il trasferimento motivando questa decisione ritenendo insussitenti i presupposti di quella decisione". A commentare alla Gazzetta la decisione del Tar è stata al telefono da MIlano la stessa Forleo, la quale ha detto: "Sono commossa e ovviamente molto contenta - ha detto". "Questo dimostra che la verità prima o poi viene a galla. E comunque continuerà a battermi per l'indipendenza e l'autonomia del giudice e contro le logiche clientelari e le correnti all'interno all'interno dell'organo di autogoverno della magistratura conitnuerà". Alla domanda se adesso tornerà a Milano essendo la sentenza immediatamente eseucutiva, il Gip ha preferito non rispondere riservandosi di decidere e di affidarsi per ulteriori commenti ad un comunicato ufficiale dei suoi legali. "Aggiungo solo - ha concluso - che mi batterò ancora affinchè il giudice resti una figura indipendente e autonoma, al di fuori delle logiche clientelari". |
venerdì 1 maggio 2009
Il Tar del Lazio annulla trasferimento Forleo
Fonte: