Tutti i cittadini sono tenuti a pagare la tassa sui rifiuti, ma pochi sanno che spesso, nella bolletta, viene applicata l'Iva (nella misura del 10%) sulle voci di raccolta e smaltimento rifiuti: una voce che, assicura il CODACONS, non è assolutamente dovuta e di cui è possibile richiedere il rimborso immediato.
"Se ad esempio paghi una tassa di 900 euro l'anno, il tuo Comune ti sta sottraendo 90 euro di IVA illegittima che, moltiplicati per 10 anni (il massimo che puoi richiedere), sono 900 euro buttati nell'immondizia!" spiega l'associazione dei consumatori, che specifica come la Corte di Cassazione, in linea con l'orientamento comunitario, abbia stabilito come "il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non una tariffa. Se fosse una tariffa l'Iva sarebbe applicabile, ma essendo una tassa questo non è legittimo".
Il Codacons offre una consulenza gratuita a tutti coloro che vogliono recuperare il 10% di Iva sulla tassa sui rifiuti pagato negli ultimi anni ai Comuni e/o alle società appaltatrici che per essi gestiscono il servizio. Occorre semplicemente, quindi inviare:
- un foglio con i propri dati anagrafici, recapiti telefonici, eventuale indirizzo di posta elettronica e codice fiscale;
- copia dell'atto di richiesta della tassa sui rifiuti per cui richiedere il rimborso e delle relative ricevute di avvenuto pagamento (per tutti gli anni dal 1998 ad oggi).
in busta chiusa a:
- CODACONS
Azione Iva rifiuti
Via Filippo Corridoni, 25
00195 Roma
Gli avvocati e i consulenti tributari del CODACONS esamineranno gratuitamente la documentazione, quindi contatteranno chi ha richiesto assistenza per comunicarese sia possibile chiedere il rimborso e la somma a cui si ha eventualmente diritto.
Nell'eventualità che l'esito della consulenza fosse positivo, si potrà scegliere liberamente se agire. In questo caso,iscrivendosi come socio aggregato per 2 anni al costo di 100 euro, gli avvocati dell'associazione si incaricheranno della difesa davanti alla Commissione Tributaria territorialmente competente, unitamente agli altri abitanti della Provincia che aderiranno all'azione.
Nessun altro costo o spesa verrà richiesta dal Codacons, neanche in caso di vittoria del ricorso